Tempo di fragole, tempo di ricette, non solo ricette dolci, questo frutto si presta bene anche alla realizzazione di piatti salati, come il risotto alle fragole che vi presento oggi.
Il risotto alle fragole è diventato quasi un classico, ormai viene proposto da anni.
Quest’anno però credo di aver trovato un abbinamento interessante, ho provato a mantecare il risotto con il “Provolone del Monaco DOP”, un buonissimo formaggio tipico della zona sorrentina, un vero re delle tavole Campane.
Questo particolare provolone deve il suo nome non al fatto che lo preparassero dei monaci, ma alle mantelle che indossavano i pastori per ripararsi dal freddo, quando partivano da Vico Equense ( principale zona di produzione di questo formaggio) alla volta di Napoli, dove andavano a vendere il loro prodotto.
Se volete approfondire la conoscenza di questo prezioso prodotto trovate qui un interessante articolo.
Con questa ricetta partecipo al contest “E tu come lo mantechi?” organizzato dall’Associazione Italiana Foodblogger.
Steps
1
Fatto
|
In una pentola inserire l'olio, il burro e lo scalogno tritato. |
2
Fatto
|
Dopo una decina di minuti aggiungere le fragole a pezzetti piccoli (lasciare qualche fragola da parte per la decorazione), continuare la cottura aggiungendo un mestolo di brodo alla volta man mano che il riso si asciuga. |
3
Fatto
|
A cottura ultimata mantecare con il provolone grattugiato, aggiustare di sale e completare con basilico e fragole fresche. |