Questa crostata di Ernst Knam è ormai famosissima sul web e non solo. E’ famosissima non solo perché è buonissima ma perché riesce a far sentire chiunque l’abbia preparata un grande pasticcere.
Eh si, perché non è la solita crostata ma una torta sontuosa vestita di normalità, non è difficile da realizzare ma il risultato è sorprendente. Un sapore intensissimo di cioccolato scoppia sul palato, una festa per gusto e olfatto. Se vi ho convinti seguite la ricetta e sentitevi anche voi dei pasticceri fatti e finiti.
Dovrete preparare una frolla al cacao, una ganache ed una semplice crema pasticcera.
Steps
1
Fatto
|
Cominciamo con la frolla: in una ciotola grande lavorare burro e zucchero, aggiungere l'uovo, il sale, i semi di vaniglia. Unire farina, cacao e lievito setacciati. Formare un panetto e lasciar riposare la frolla in frigo (Knam dice per 4 ore!!!). |
2
Fatto
|
Passiamo alla crema pasticcera: in un pentolino mettere a scaldare il latte con il baccello di vaniglia aperto. Intanto lavorare i tuorli con lo zucchero, aggiungere farina e fecola. Versare il latte sul composto e mescolare, rimettere sul fuoco e far addensare. Versare in una ciotola e far raffreddare con pellicola a contatto. |
3
Fatto
|
Per la ganache: far scaldare la panna e versarla sul cioccolato grattugiato, mescolare con una frusta finchè diventa una crema. |
4
Fatto
|
Unire la crema pasticcera alla ganache. |
5
Fatto
|
Stendere la frolla e foderare uno stampo, bucherellare la pasta ed unire il ripieno di crema e ganache. Completare con strisce di pasta (o stelline nel mio caso) ed infornare per 40 minuti a 180 gradi. |